Laboratorio della luce e dei Colori:
"Quanti colori conosco?"
Il laboratorio ha lo scopo di far sperimentare e rendere accessibile il linguaggio dell’arte e nello specifico quello del colore e della luce. I bambini possono sperimentare la creazione delle gamme tonali e dei colori complementari attraverso l’uso di materiali colorati trasparenti, solidi e con diversi materiali e trame che attraversati dalla luce possono creare effetti, offrire sensazioni ed emozioni inaspettate…
Immagini tratte dal Laboratorio della luce e dei Colori , ispirato all’approccio Reggio Emilia. Scuola Infanzia CODAZZI di Cusano Milanino (MI)
-
- Bottiglietta di plastica riciclata, più bellissime cianfrusaglie, più la fantasia di un bimbo ed ecco nascere: “Una piantina!”
-
- Se un bimbo si perde in un disegno infinito che poi riprende e poi ancora ripete vuol dire che il tempo, per lui, si è fermato in un continuo presente di lavoro e scoperta.
-
- Lo specchio deformante, con l’aiuto di una canzoncina e un girotondo, fa di una piccola stanza il più bel posto del mondo!
"Il più grande segno di successo per un insegnante è poter dire: i bambini stanno lavorando come se io non esistessi"(Maria Montessori)
Alfaimage © 2020
E’vietata la riproduzione non autorizzata