UN MURALES ISPIRATO A BANKSY
Lo scopo di questo laboratorio é quello di far sperimentare e rendere accessibile il linguaggio dell’arte moderna della Street Art e nello specifico quello della tecnica dello Stencil con Vernici spray; sperimentare la creazione delle maschere a partire da foto e grafica, provando a dare forma al proprio immaginario e ai propri sentimenti per poterli riconoscere.
La ricerca di immagini e modelli visivi, ma anche frasi (gli slogan) è anche una ricerca interiore e una sfida nel rapporto con gli adulti. Gli studenti sono invitati a misurarsi con la tendenza a mantenere celati i propri pensieri, al riparo dal giudizio. Forse questa è l’ambizione più alta di questo laboratorio: divertirsi mentre si dà voce ai propri pensieri e desideri; accorgersi che hanno uno spazio a scuola e diritto di parola.
-
- MURALES: La forza della solidarietà Per un futuro dove “Solidarietà” non resti solo una parola. Scuola Media Marconi di Cusano Milanino (MI).
-
- MURALES: Formiche e Formichiere. Cambiare il proprio punto di vista significa anche combattere le paure e i cliché. Scuola Media Marconi di Cusano Milanino (MI).
-
- MURALES: “Siamo tutti spiati” Frase e Immagine sono di Banksy ma lo street artist inglese non le ha ideate per essere in rapporto tra di esse. Scuola Media Marconi di Cusano Milanino (MI).
-
- MURALES: “Credevi alla favola del mulino bianco?” Greta Thunberg, come una Monna Lisa del XXI secolo, è certamente un’icona, un simbolo ma rappresenta anche un fatto nudo e crudo che non possiamo ignorare: “È ora di salvare il mondo!” Scuola Media Marconi di Cusano Milanino (MI).
-
- MURALES: La società delle formiche, metafora della comunità scolastica. Le note sono i semi dell’arte musicale. Scuola Media Marconi di Cusano Milanino (MI).
“Alcune persone vogliono rendere il mondo un posto migliore. Io voglio solo rendere il mondo un posto più bello. Se non ti piace, puoi dipingerci sopra!” Banksy
Alfaimage © 2020
E’vietata la riproduzione non autorizzata