Laboratori - progetto Vite di Sogni

L’aviatore e il Piccolo Principe
Evento patrocinato dal Comune di Noale

Un viaggio nella vita e nell’opera di Antoine de Saint-Exupéry presso la Torre delle campane di Noale (VE) in P.za Castello, dal 27 Aprile al 12 Maggio 2024.

ACCOGLIENZA E LETTURA ANIMATA
Gli alunni sono stati accolti nella bellissima Torre delle Campane di Noale (VE) dall’autrice Paola Ancilotto e dall’illustratrice Maria Distefano, le quali hanno fatto per loro una lettura animata del libro “L’Aviatore e il Piccolo Principe” (edito da Fede & Cultura), biografia illustrata dell’autore de Il Piccolo Principe, Antoine de Saint-Exupéry

GUIDA ALLA MOSTRA
La mostra di illustrazione proseguiva salendo via via nella Torre dove i bambini venivano guidati a conoscere le avventure, gli incontri e le opere di Antoine de Saint-Exupéry.
Nella seconda sala é stata ricostruita la scrivania dello scrittore ed erano esposte alcune opere della biografia.

Ti invitiamo a guardare il video di presentazione dell’opera. Clicca qui

Evento pubblicato sul sito web della Città di Noale:  clicca qui
Vedi locandina della mostra: clicca qui

Foto dell’evento tenutosi dal 27 Aprile al 12 Maggio 2024. :“Gli alunni e gli studenti sono stati guidati alla mostra delle illustrazioni fino in cima alla Torre per conoscere le avventure, gli incontri e le opere di Antoine de Saint-Exupéry.” 

L’aviatore e il Piccolo Principe
Evento patrocinato dal Comune di Noale

Un viaggio nella vita e nell’opera di Antoine de Saint-Exupéry presso la Torre delle campane di Noale (VE) in P.za Castello, dal 27 Aprile al 12 Maggio 2024.

 “L’Aviatore e il Piccolo Principe. L’ultimo volo di Antoine de Saint-Exupéry
LETTURA ANIMATA e IL TEATRINO CON IL  PICCOLO PRINCIPE

Gli alunni sono stati accolti nella suggestiva Torre delle Campane dall’autrice Paola Ancilotto e dall’illustratrice Maria Distefano, che hanno incantato tutti con una lettura animata del libro L’Aviatore e il Piccolo Principe. L’ultimo volo di Antoine de Saint-Exupéry (Fede & Cultura Editore). Per i più piccoli, le avventure del Piccolo Principe sono state raccontate attraverso il Kamishibai, il tradizionale teatrino giapponese delle favole, rendendo l’esperienza ancora più magica e coinvolgente.

Ti invitiamo a guardare l’audio lettura di presentazione dell’opera con l’autrice Paola Ancilotto. Clicca qui

Vedi locandina dei laboratori artistici: clicca qui

Foto – evento “L’Aviatore e il Piccolo Principe” tenutosi dal 25 Aprile al 12 Maggio 2024

ACCOGLIENZA E LETTURA ANIMATA
Gli alunni sono stati accolti nella bellissima Torre delle Campane di Noale (VE) dall’autrice Paola Ancilotto e dall’illustratrice Maria Distefano, le quali hanno fatto per loro una lettura animata del libro “L’Aviatore e il Piccolo Principe” (edito da Fede & Cultura), biografia illustrata dell’autore de Il Piccolo Principe, Antoine de Saint-Exupéry

GUIDA ALLA MOSTRA
La mostra di illustrazione proseguiva salendo via via nella Torre dove i bambini venivano guidati a conoscere le avventure, gli incontri e le opere di Antoine de Saint-Exupéry.
Nella seconda sala é stata ricostruita la scrivania dello scrittore ed erano esposte alcune opere della biografia.

Evento pubblicato sul sito web della Città di Noale:  clicca qui
Vedi locandina della mostra: clicca qui

Foto dell’evento tenutosi dal 27 Aprile al 12 Maggio 2024. :“Gli alunni e gli studenti sono stati guidati alla mostra delle illustrazioni fino in cima alla Torre per conoscere le avventure, gli incontri e le opere di Antoine de Saint-Exupéry.” 

Laboratorio artistico per la scuola dell’Infanzia e Primaria

Al termine del percorso, in cima alla Torre, gli alunni hanno preso parte a un laboratorio artistico a tema, appositamente progettato per le diverse fasce d’età. L’attività, della durata di circa 45 minuti, è stata guidata dall’illustratrice Maria Distefano con il prezioso supporto della scrittrice Paola Ancilotto e della graphic designer Carmen Perin, offrendo un’esperienza creativa e stimolante per tutti i partecipanti.

I laboratori artistici sono stati divisi per fascie di età:

  • i partecipanti più piccoli hanno preso parte a un’attività creativa che prevedeva la spiegazione e la realizzazione di un disegno pop-up ispirato al Piccolo Principe, con soggetti come la Volpe o la Rosa.

  • Per i partecipanti più grandi, invece, il laboratorio “Il pianeta che vorrei” li ha coinvolti nella creazione del proprio “piccolo pianeta” ideale: ciascun di loro ha disegnato e colorato su un cartoncino la sua visione personale, che poteva essere realistica o fantastica, proprio come il celebre Asteroide B-612 del Piccolo Principe. L’esperienza ha stimolato la fantasia e la riflessione, regalando momenti di pura creatività.

    Foto – Laboratori artistici – evento “L’Aviatore e il Piccolo Principe” tenutosi dal 25 Aprile al 12 Maggio 2024

I laboratori sono stati ideati da:
Maria Distefano Maestro d’Arte, Illustratrice e ideatrice di laboratori teatrali e didattici nelle scuole e percorsi di formazione per insegnanti – MALCONTENTA (VE).
Paola Ancilotto Insegnante scuola secondaria di primo grado, scrittrice per l’infanzia e adolescenza, autrice di testi teatrali per ragazzi – VENEZIA.
Carmen Perin Maestro d’Arte, Grafico Pubblicitario, Digital designer – MILANO.

"Tutto ciò che conta nella Vita di ognuno, assume la forma di una Storia. I nostri sogni, le nostre speranze, le nostre paure … sono tutte narrazioni , con un inizio, uno svolgimento ed una fine." Maria Distefano

Alfaimage © 2020
E’vietata la riproduzione non autorizzata